La Pastiera Napoletana
di Laura De Vincentis
Inutile dire che ogni famiglia ha la sua propria ricetta.
Ingredienti per la pasta frolla
Come impasto base della pasta frolla per le crostate io mi affido alla ricetta di Nennaki che non mi ha mai deluso, ottenendo una pasta frolla come garba a noi in famiglia.
Ingredienti
250 g di farina
100 g di zucchero
100 g di burro
2 uova intere
la buccia grattugiata di un limone
Preparazione
Amalgamo tutti gli ingredienti velocemente e metto in frigor per circa
un'oretta
Ingredienti e preparazione del Ripieno (per un ruoto di 32 cm di diametro)
Versare in un tegame 580g di grano cotto, 250 g di latte, un cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale e 2 cucchiai di essenza di fiori d'arancio, aggiungere una scorza di limone, un pizzico di cannella.
Amalgamare gli ingredienti e lasciar bollire a fuoco lento per circa 10 minuti.
In una terrina stemperate 500 g di ricotta romana con altri 250 g di latte.
A parte sbattere 6 uova intere con 500 g di zucchero e un paio di cucchiai di essenza d'arancio.
Al composto di uova e zucchero unire la ricotta stemperata con il latte, 70 g di macedonia candita, 2 bustine di vanilina pura e il grano bollito intiepidito (se si gradisce un gusto più intenso aggiungere il succo di un'arancia spremuta).
Amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto che dovrà risultare piuttosto liquido.
Imburrare ed infarinare una teglia di 32 cm di diametro a bordi alti e apribili.
Tirare la pasta frolla abbastanza sottile e rivestire la teglia foderando anche i bordi.
Versare il composto nella teglia rivestita di frolla e decorare la superficie con strisce di pasta frolla disposte a griglia.
Infornare a forno già caldo 180° per 60 minuti fino a quando la superficie non avrà assunto un bel colore dorato intenso.
Spegnere il forno e lasciar riposare la pastiera per circa 30 minuti.
levarla dal forno e lasciarla raffreddar completamente.
Sfornare e spolverizzare con zucchero a velo.
Pastiera Napoletana di Laura
Suggerimenti
Meglio prepararla qualche giorno prima di essere consumata!
Home | Dolci | Ricette e golosità | Dite la vostra