Pan di Spagna
di Sergio Salomoni
Ingredienti e Preparazione
Accendo il forno (normale, non ventilato) a 180° e preparo imburrata e
infarinata uno tortiera a cerniera apribile da 26 cm.
In una bacinella monto con le fruste dello sbattitore elettrico 4 uova medie
intere (non fredde di frigo), 150 gr di zucchero semolato, un pizzico di sale e
una bustina di vanillina.
Comincio a bassa velocità e arrivo alla massima, finchè il composto "scrive": cioè alzando le fruste si forma una fettuccia che ricade nella bacinella e rimane per un poco in evidenza, come se fosse un disegno, sulla superficie; non sono mai andato oltre i 10/12 minuti di sbattitura.
A questo punto tolgo lo sbattitore e incorporo 150 gr di farina di tipo 00: quattro cucchiai alla volta, attraverso un setaccino e mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto con GRANDE, GRANDE delicatezza.
Verso nello stampo, livello la superficie e metto in forno per 30/35 minuti.
Suggerimenti di Sergio:
il lievito proprio non ci vorrebbe: caratteristica del pandispagna è la lievitazione a piccolissime bolle, che gli conferiscono, nello stesso tempo, compattezza e morbidezza; questo si ottiene solo con la lievitazione dovuta alle uova.
Torta di compleanno di MJ
di Laura De Vincentis
Base di Pan di Spagna di Sergio Salomoni tagliato e bagnato con succo d'arancia, acqua e zucchero.
Farcito con crema pasticciera al cioccolato bianco
Ricoperto con un velo di panna montata
Decorata con trucioletti di cioccolato plastico; orsetto, cuoricini e fiori creati con pasta di mandorle, e ciuffetti di panna montata con confettini argentati
Particolare delle decorazioni fatta da Laura con la pasta di mandorle
Home | Dolci | Ricette e golosità | Dite la vostra