Ingredienti
700 g di trippa già cotta
400 g di pomodori pelati
50 g di parmigiano grattugiato
2 cipolle
2 spicchi d’aglio
1 carota
Olio extravergine d’oliva
Sale e Pepe
Preparazione
Lavate con cura la trippa e scottatela per 10 minuti in acqua bollente.
Quindi rinfrescatela e tagliatela a listarelle.
Pulite e tagliate finemente la cipolla, la carota, l’aglio e metteteli a
soffriggere nell’olio.
Quando la cipolla è morbida, aggiungete la trippa, lasciate insaporire un poco,
quindi unite anche i pomodori pelati e tagliuzzati; salate, pepate e lasciate
cuocere coperto finché,
assaggiandola,
la trippa non si sciolga in bocca.
Se verso la fine della cottura la preparazione è troppo brodosa, lasciatela sobbolllire
senza coperchio, in modo che si asciughi.
Spegnete infine il fuoco e incorporate il parmigiano grattugiato
prima di portare in tavola.
Questa
versione semplice e casereccia
della trippa alla fiorentina, la più antica, può essere arricchita aggiungendo
altri aromi nel soffritto iniziale, come per esempio sedano, prezzemolo,
rosmarino, basilico, maggiorana, chiodi di garofano e anche noce moscata
Trippa alla Fiorentina di Laura