Torta Zuccherata
dal libro “Pane e Roba Dolce” delle Sorelle Simili


 

“E’ una focaccia da servire per merenda o prima colazione,
Pasta lievitata veloce, non eccessivamente condita e con un formato divertente e facile da servire. Se disponete le palline, da cui è costituita, in piccoli stampini di stagnola da crème caramel a porzione e le farcite con crema pasticcera o marmellata, avrete una focaccetta individuale veramente deliziosa”
 


 

Ingredienti
Lievitino
150g di farina 00 di forza
20 g di lievito di birra
80 g di latte
Impastare velocemente in una ciotola e lievitare sino al raddoppio (circa 1 ora)

Impasto
450g di farina
200 g di acqua, circa
3 tuorli
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 limone, la scorza
100 g di burro a temperatura ambiente (per l’impasto)
50 g di burro fuso (per ungere le palline)
 


 

Preparazione
 

In una ciotola sciogliere il lievitino con l’acqua, aggiungere i tuorli (attenzione poiché, se mettete i tuorli direttamente nella farina, questi si ammassano direttamente e non riuscirete più a scioglierli, avrete così una focaccia a pois) poi tutti gli altri ingredienti, tenendo per ultimo il burro.
Battere energicamente per 8-10 minuti finché l’impasto si staccherà dalle pareti della ciotola, metterlo sul tavolo, batterlo sollevandolo con le due mani scagliandolo sul tavolo.
L’impasto risulterà tenero, ciò nonostante è necessario cercare di non unire troppa farina.
Rimetterlo in una ciotola unta di burro e lasciarlo lievitare 1 ora circa.
Rovesciare sul tavolo, lavorare brevemente e molto velocemente, poi formate 16 palline (io ne ho fatte di più da circa 25g l’una).
Tuffare le palline nel burro fuso e disporle in una teglia rotonda di cm 26 circa, coprire a campana e far lievitare per 25-30 minuti.
Cuocere nel forno a 200° per 30 minuti
Sfornare e, appena tiepida, pennellare con la glassa.
 

 

Glassa
Ingredienti
150 g di zucchero a velo
3-4 cucchiai di chiara d’uovo
1 cucchiaio di rum

Preparazione
Stemperare lo zucchero in una tazza con la chiara e il rum battendo, deve risultare colante.
Se quando la mettete sulla torta la vedete scorrere troppo velocemente unire ancora un poco di zucchero, se al contrario, se al contrario scivola via troppo lentamente unire un poco di rum

Per ottenere focaccette monoporzione procedere come segue: passare una pallina nel burro, toglierne un pezzetto e mettere il resto nello stampino, fare un buco al centro facendo salire la pasta sulle pareti fino a rivestirne lo stampo, riempire il buco con la crema e coprire il tutto con il pezzetto di pasta tenuto da parte appiattendolo con le dita e fissandolo ai bordi pizzicandolo
 


 

Al posto della glassa ho cosparso di zucchero a velo

Torta Zuccherata di Laura

 

 

   Home | Prodotti da Forno Ricette e golosità | Dite la vostra