Strudel ai Frutti di Bosco
dal
libro I Dolci di
Anneliese
Kompatscher
Sono partita dalla ricetta di
Anneliese
Kompatscher
ma, alle mele (che a Marco non garbano molto) ho sostituito i frutti di
bosco. Scorciatoia per chi non vuole cimentarsi nell'impresa della Pasta
Strudel usare della buona pasta sfoglia.
Ingredienti per la Pasta
250 g farina
1 uovo
1 presa di sale
2 cucchiai d'olio
circa mezzo bicchiere d'acqua
Ingredienti per il Ripieno
5 vaschette di frutti di bosco misti
150 g di pangrattato
150 g di burro
80-100 g di burro
un pizzico di cannella
100 g di burro fuso per spennellare la pasta.
Zucchero a velo per spolverare
Preparazione
Setacciate la farina sulla spianatoia e, con una mano impastatela con
l'uovo, il sale, e l'olio mentre con l'altra aggiungete poco alla volta
l'acqua necessaria
perché
l'impasto abbia la giusta consistenza.
Lavorate ora energicamente la pasta con tutte e due le mani sono a
quando sarà liscia ed elastica.
Raccoglietela formando una palla, spennellatela con olio e lasciatela
riposare per
mezz'ora.
Nel frattempo lavare delicatamente i frutti di bosco e farli asciugare.
Rosolare il pangrattato nel burro.
Su un canovaccio infarinato stendete la pasta con il matterello.
passate le mani con il dorso rivolto verso il tavolo sotto la pasta,
iniziando dal centro, tiratela delicatamente cercando di non strapparla
fino a che sarà sottile come un foglio di carta.
Spennellatela con una parte del burro fuso.
Cospargete di pangrattato e spargetevi sopra i frutti di bosco ed un
pizzico di cannella.
Pareggiare con un coltello i bordi della pasta e aiutandovi con un
canovaccio, arrotolare la pasta ben stretta su se stessa.
Adagiate lo strudel su una teglia imburrata, spennellate con il resto
del burro fuso e cuocetelo in forno caldo a 220° per circa
mezz'ora
(io ho cotto per circa 25 minuti a 200°).
Servite lo strudel ancora
tiepido dopo
averlo spolverato di zucchero a velo.
Lo strudel si accompagna molto bene con panna leggermente montata.
Strudel ai Frutti di Bosco di Laura
Home | Dolci | Ricette e golosità | Dite la vostra