Ingredienti
1 cipolla di media grossezza
1 carota
1 costola di sedano
1 spicchio d’aglio
Alcune foglie di basilico
Olio extravergine di oliva
1 bicchiere scarso di buon vino rosso di corpo
Ho giocato "in casa" ed ho usato un Rosso di Montepulciano Doc 2005 dei Poderi
Sanguineto.
Il resto della bottiglia ha "accompagnato in tavola" il piatto finito.
Sale e pepe
Brodo di carne q.b.
Preparazione
Tagliate anzitutto il muscolo di vitellone a pezzi di circa 50
gr l’uno.
(io l'ho fatto a tocchetti più piccoli
perché qui
ci garba così)
Sbucciate la cipolla e l’aglio, pulite e lavate la carota, la costola di sedano
e il basilico.
Tritate tutto e mettete il battuto in una teglia piuttosto ampia, con abbondante
olio.
Fate quindi rosolare a fuoco moderato, mescolando con il cucchiaio di legno,
aggiungete i pezzi di carne
e lasciate stufare per 10 minuti a fuoco vivace.
Girate la carne
finché ha preso colore e spruzzate il vino rosso, poi lasciate evaporare
a fuoco moderato.
Nel frattempo lavate i pomodori, passateli al setaccio e quindi versateli nella
teglia; insaporite
con sale e pepe e lasciate cuocere per 2 ore e ½ a fuoco piuttosto moderato,
aggiungendo brodo di carne
allorché lo
spezzatino tende ad asciugarsi
Spezzatino Rifinito di Laura