Polpettone al profumo Vin Santo
di Laura de Vincentis
 

Diceva Pellegrino Artusi nel suo libro La Scienza in Cucina anno 1891: “Signor polpettone, venite avanti, non vi peritate; voglio presentare anche voi ai miei lettori. Lo so che siete modesto ed umile, perché, veduta la vostra origine, vi sapete da meno di molti altri; ma fatevi coraggio e non dubitate che con qualche parola detta in vostro favore troverete qualcuno che vorrà assaggiarvi e che vi farà anche buon viso”

Ingredienti
400 g polpa di tacchino tritata
2 salsicce fresche sgranate
100 g di mollica di pane ammorbidita nel latte
50 g di Parmigiano grattugiato
2 uova
Noce Moscata
Un ciuffetto di prezzemolo tritato
Sale
olio extravergine d’oliva
mezzo bicchiere di Vin Santo (che sia buono!) più qualche cucchiaiata da unire alla besciamella
circa 80 g di ottima mortadella (tagliata fine e senza pistacchi)
circa 250 g di besciamella abbastanza liquida
(affinchè possa formare anche il "sughetto" da pucciare)

Preparazione
Amalgamare la polpa di tacchino tritata con le salsicce sgranate, la mollica di pane ammorbidita nel latte e il parmigiano.
Aggiungere le uova, la noce moscata, un pizzico di sale ed un ciuffetto di prezzemolo tritato.
Formare il polpettone.
Ungere una pirofila da forno con olio, adagiarvi il polpettone e bagnarlo con mezzo bicchiere di VinSanto infornare a forno caldo a 190° per circa 50 minuti rigirandolo spesso.
Per i primi 40 minuti tenere la pirofila coperta con alluminio poi scoprire gli ultimi 10 minuti per far formare la crosticina.
Far raffreddare e poi tagliarlo a fettine spesse circa 1 cm.
Avvolgere ogni fetta di polpettone in mezza fettina di mortadella.
Disporle in una pirofila leggermente unta.
Commescolare la besciamella con un paio di cucchiaiate di Vin Santo e ricoprire le fette di polpettone.
In forno a gratinare per circa una decina di minuti.

 

 

Polpettone al Profumo di Vin Santo di Laura

 

 

  Home | Secondi Piatti Ricette e golosità | Dite la vostra


 

© 2007-2008 Laura de Vincentis