La pasta al forno

 

 

La versione base: una buona besciamella

Cosa ti serve (per condire circa 100 gr di pasta):

- 2 dl di latte intero

- 15 gr di burro

- 15 gr di farina

- sale

 

Come la prepari:

Scalda il burro a fuoco basso in un pentolino a fondo spesso.

Quando il burro è sciolto, unisci la farina e mescola bene con una frusta.

Versa 1/4 circa del latte e mescola.

Quando il miscuglio è omogeneo, versa tutto il latte rimasto e una presa di sale e mescola.

Fai ispessire la salsa su fuoco basso, mescolando con regolarità con la frusta per evitare la formazione di grumi.

Quando la salsa inizia a bollire, togli dal fuoco e aggiusta eventualmente di sale.

Unisci a questo punto gli altri ingredienti, condisci la pasta e versa il tutto in una pirofila imburrata.

Cuoci nel forno già caldo a circa 200 gradi finché la superficie sarà dorata.

 

Adesso qualche variante (dosi sempre per condire 100 gr di pasta).

 

Al prosciutto:  

unisci alla besciamella un cucchiaio colmo (circa 20 gr) di Parmigiano grattugiato e 70/80 gr di prosciutto cotto tagliato a quadratini.

 

Al ragù:

unisci un cucchiaio di Parmigiano e 2 cucchiai colmi di ragù.

 

Al formaggio:

unisci alla besciamella 30/40 gr di Taleggio tagliato a dadini e un cucchiaino di Parmigiano grattugiato.  

 

Al fumo:

unisci alla besciamella circa 30/40 gr di scamorza affumicata e 20 gr di pancetta affumicata tagliata a dadini e fatta dorare in padella.

 

Con i carciofi:

unisci alla besciamella 1 cucchiaino di Parmigiano e 2 cuori di carciofo lessati e tagliati a dadini.

Magari aggiungi pure 30/40 gr di prosciutto crudo a pezzettini.

 

In verde

aggiungi alla besciamella 50 gr di erbette o di spinaci lessati, strizzati e sminuzzati.

Se vuoi, puoi farli insaporire in padella con un po’ di burro.

  

Per chi lavora:  

la puoi preparare nella pirofila il giorno prima e cuocerla in forno al momento.

 

In versione leggera:

(quasi dietetica) sostituisci metà del latte, o quasi tutto, con brodo vegetale.

 

Un piatto unico

puoi variare all’infinito e, se combini ad esempio verdure + prosciutto + formaggio, ottieni un perfetto piatto unico.

 

 

Home | La Tavola dei BambiniRicette e golosità | Dite la vostra