Ingredienti
400 g di farina 00
100 g di farina Manitoba
250 g di patate farinose
Acqua tiepida (poca,
ne avrò
usata circa 50 ml)
7 g di lievito disidratato
Un cucchiaino colmo di sale un cucchiaino di zucchero
un cucchiaino di malto (circa 5 g)
un uovo e un goccio d’olio
Preparazione
Ho
cotto le patate al vapore dopo averle tagliate a pezzetti (è stato
necessario per cuocerle velocemente, ma voi potete lessarle intere,
oppure cuocerle al cartoccio in forno, tenete presente però che dal
metodo di cottura delle patate dipenderà la quantità d’acqua da
aggiungere all’impasto) e le ho passate con lo schiacciapatate.
Ho mischiato le farine al lievito e al malto (il malto
deve
essere sempre lo 0,2 – 1% del peso della farina) ho aggiunto le patate e
ho iniziato ad impastare (con il robot a velocità massima), aggiungendo
a poco a poco dell’acqua tiepida e per ultimo il sale.
Quando si è creata una bella palla (l’impasto sarà sempre un pochino
appiccicoso) l’ho lavorata a mano su una spianatoia, l’ho infarinata e
l’ho messa su una ciotola, ricoperta da uno strofinaccio umido,e l’ho
messo in forno spento, preriscaldato a 50°.
Dopo un’ora ho diviso la pasta, facendo varie palline che ho messo ben
distanziate sulla leccarda del forno, su un foglio di carta da forno.
Ho lasciato lievitare ancora una
mezz'oretta,
e nel frattempo ho acceso il forno.
Ho spennellato i panini con un tuorlo battuto con un filo d’olio e un
dito d’acqua e ho infornato in forno caldo a 200° per una
mezz’oretta
e comunque fino a quando non saranno ben dorati.
Panini alla Patata di Laura
Home | Prodotti da Forno | Ricette e golosità | Dite la vostra