Pane di Maggio
dalla rivista Cucina Italiana - Maggio 2008
Ingredienti
Farina 0 350g
Farina di grano duro 50 g
Farina di riso 50 g
Strutto 50 g
Lievito di birra 20 g
Sale 12 g
Farina di mais fine (fioretto)
Preparazione
Setacciare 250g di farina 0 in una ciotola, aggiungete il lievito sbriciolato e
versate 150g di acqua tiepida.
Impastate per circa 5 minuti, poi trasferite il composto sulla spianatoia e
lavoratelo sino a renderlo morbido e omogeneo.
Modellate l’impasto a sfera, mettetelo in una ciotola e copritelo con un telo
inumidito con acqua tiepida e ben strizzato.
Lasciatelo lievitare a 28°C per 45-50 minuti, fin quando triplica il volume.
Unite all’impasto lievitato la farina 0 rimasta, quella di grano duro e di riso,
lo strutto, il sale e 80g di acqua.
Sulla spianatoia impastate fino ad ottenere un composto più morbido ed elastico
della classica pasta da pane.
Rimettere l’impasto in una ciotola e lasciare riposare altri 45 minuti a 28°C.
Cospargete la spianatoia con la farina di mais, allargatevi l’impasto con le
mani e piegatelo in tre su se stesso: aiutatevi sollevando i lembi delle
estremità con un raschietto.
Trasferite la pasta su una teglia foderata con carta da forno, spolverizzatene
la superficie con altra farina di mais e appiattitela allo spessore di circa 1
cm.
Infine, segnatela con le dita come se fosse una focaccia.
Lasciate lievitare ancora 45-50 minuti fin quando la pasta raddoppierà di
volume.
Con un raschietto largo 10cm praticare delle incisioni irregolari.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 25 minuti.
Pane di Maggio di Laura
Home | Prodotti da Forno | Ricette e golosità | Dite la vostra