Pane della
Mezz’Ora
Dal libro “Pane & Roba Dolce” delle Sorelle Simili
"Questa è la ricetta di un pane americano con una tecnica di lievitazione e
cottura assolutamente atipiche. Ricetta che è apparsa per la prima volta
pubblicata per presentare una serie di attrezzature con accessori e
caratteristiche particolari; a noi piace più pensare, a proposito di questo
pane, al racconto che ci hanno fatto e ne
giustificherebbe
l’origine. Dunque, siamo ai tempi dei pionieri e pare che, per un’improvvisa
scorribanda degli indiani, quelli siano stati costretti a fuggire caricando sui
carri poche cose, tra cui i forni non ancora scaldati e gli impasti del pane già
fatti. Le loro donne si trovarono, così, nella necessità di escogitare il modo
di cuocere ugualmente questo cibo così prezioso. Forse questa storia non
corrisponde pienamente al vero, ma è così carina!
Pane adatto soprattutto per panini imbottiti, ma se una domenica vi trovate, per
esempio, senza pane e avete degli ospiti, sarà per voi una grande risorsa,
poiché dopo aver impiegato 15-20
minuti al
massimo per fare l’impasto, l’unica cosa che vi rimane da fare consiste nel
regolare un timer
e girare la manopola del forno. Se lo trovate troppo dolce, potrete calare la
dose dello zucchero, non scendete, però, al di sotto di un cucchiaio poiché è
necessario a sostenere il lievito durante la fermentazione."
Ingredienti
800 g di farina 00 di forza
200 g di acqua
3 cucchiai di acqua
36 g di lievito di birra
200 g di latte
30 g di burro
2 cucchiai di zucchero
3 cucchiaini di sale
Preparazione
Sciogliete in una tazza il lievito e lo zucchero con i tre cucchiai di acqua.
Intiepidite il latte insieme al burro ed al sale, versate il
tutto in una
ciotola, unitevi quasi tutta l’acqua, poi un terzo della farina e incominciate a
battere, poi aggiungete il lievito, sciolto con lo zucchero, e la restante
farina.
Deve risultare un impasto morbido.
Dopo che avrete regolato la consistenza dell’impasto (aggiungendo acqua o farina
secondo la necessità), versatelo sul tavolo e lavoratelo, battendo, per 5-6
minuti.
Dividetelo a metà e formate due palle, poi schiacciatele con le mani sino ad
ottenere due ovali, raddoppiateli e arrotolateli con il pollice sino ad ottenere
due corti filoni.
Disponeteli a
falda sotto su una teglia infarinata che riporrete in forno freddo.
Accendete il forno per un minuto (non ha importanza la temperatura selezionata),
poi spegnetelo e lasciate riposare per 30 minuti.
Passato questo lasso di tempo, senza aprire il forno, accendetelo di nuovo a
200° e fate cuocere per 45-50 minuti.
Se tende ad assumere un colore eccessivamente rossastro coprite il pane con
carta stagnola o carta forno.
Pane della Mezz'Ora di Laura
Home | Prodotti da Forno | Ricette e golosità | Dite la vostra