Le streghe

 dal libro “Pane e Roba Dolce” delle Sorelle Simili.

Ingredienti
500 g di farina 00 normale
250 g circa di acqua
25 g di lievito di birra
50 g di strutto
12 g di sale
olio di semi per ungere la teglia
olio di oliva per pennellare le streghe
sale fino da cospargere.

Preparazione
Fare la fontana e amalgamare al centro tutti gli ingredienti, fino ad avere un impasto non eccessivamente tenero.

Lavorare 8-10 minuti, battendo, poi coprire a cupola con una ciotola e lievitare 45-50 minuti.
Staccare un pezzetto di pasta e, senza lavorarla, metterla sul tavolo infarinato, appiattirla con il matterello non troppo sottile, cospargerla di farina, raddoppiarla, tirarla di nuovo con il matterello, lo spessore deve essere uguale o inferiore allo spazio che separa i due rulli nella loro apertura massima.
Infine tirarla sottile (con la macchina per tirare la pasta) passandola in uno spazio intermedio sino a fermarvi al penultimo.

Potete anche tirarla tutta con il matterello ma, in questo caso forse dovrete assottigliarla direttamente sulla teglia tirandola delicatamente con le mani.

Disporre questa sfoglia sulla teglia unta con olio di semi, pennellarla con olio di oliva, cospargetela con poco sale e tagliarla a losanghe con una rotella dentata.

Mettere subito in forno a 210°-220° per 10-12 minuti

 

Suggerimento delle Sorelle Simili

Per una cottura e doratura omogenea dopo 4 minuti di cottura ho girato la teglia mettendo dietro la parte che era verso lo sportello

 

Streghe di Laura

 

 

Le sorelle Margherita e Valeria Simili spiegano la preparazione dellE Streghe

lezione tenuta presso la scuola "A Tavola con lo Chef" - Roma

 

 

 

   Home | Prodotti da Forno Ricette e golosità | Dite la vostra

 

© 2007 Laura de Vincentis