Frico di Montasio con peperoni grigliati e speck
di Laura De Vincentis
Il "Frico" e' un classico piatto della gastronomia
friulana, che si prepara fondendo il Montasio tagliato a fette sottili ed
arricchendolo con altri ingredienti a piacere; un classico abbinamento è con
fette di polenta abbrustolite
Ingredienti
2 peperoni tagliati in 4
100 g di Montasio tagliato a listarelle sottili e diviso in 4 mucchietti
50 g speck
Farina di mandorla leggermente tostata
Mezzo bicchiere di aceto balsamico
Sale
Olio evo
Basilico
Preparazione
Dispongo i peperoni in una pirofila e li cospargo di olio, aceto
balsamico, sale.
Li metto in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti.
Preparazione del frico
Far scaldare una padellina antiaderente
Aggiungere un mucchietto di dadini. Sparpagliarlo bene nel padellino.
Farlo colorare eliminando.
Una volta colorato da un lato girarlo dall’altro.
Una volta cotto con una spatola levarlo delicatamente dal padellino e adagiarlo su una coppetta per fargli acquisire la forma .
Il frico dovrà risultare morbido.
Far intiepidire e procedere alla stessa maniera per gli altri 3 mucchietti di dadini.
Estrarre i peperoni dal forno, tagliarli a listarelle e suddividerli nelle 4
coppette di Montasio.
Cospargere con, basilico tritato, farina di mandorle tostata e guarnire con
“roselline di speck”.
Prima di servire cospargere con un filo d’olio
Home | Secondi Piatti | Ricette e golosità | Dite la vostra