Focaccia genovese
dal libro "Pane e roba dolce" delle sorelle Simili.
"Focaccia salata tipica della Liguria.
Risulta un poco lunga per quanto riguarda i tempi
di lievitazione ma è per contro molto facile e di sicura riuscita. Potete
farla semplice o guarnita. Qualunque sia la
guarnizione da voi scelta, ricordatevi che deve essere cosparsa sulla pasta
prima di aggiungere olio, acqua e sale"
Ingredienti
(io uso solitamente la mezza dose e ne vengono 2 teglie tonde diametro 28 cm)
1kg farina 00
550 g d'acqua
20 g lievito di birra
20 g sale
2 cucchiai di olio di oliva
sale
Per pennellare
6 cucchiai di olio
6 cucchiai d'acqua
Preparazione
In una ciotola fondere il lievito con una parte dell'acqua, poi unire un
poco di farina, 2 cucchiai d'olio d'oliva, sale e ancora la rimanente
farina e acqua in due riprese alternandole e sempre battendo l'impasto.
Mettere sul tavolo e lavorare
battendo per 7-8 minuti, rimettere nella ciotola unta d'olio e far raddoppiare.
Rovesciare di nuovo sul tavolo e formare due filoni, che
verranno appoggiati su due teglie di cm 30X40.
Fare riposare per altri 15 minuti poi spianare con un corto
mattarello e con il palmo della mano sino a
ricoprire quasi totalmente il fondo delle teglie.
Se
si vuole è possibile anche spianare i filoni subito messi nelle teglie ma,
occorrerà uno sforzo maggiore poichè nella pasta
appena lavorata il glutine è più vivace e offre una maggior resistenza.
Fare infine lievitare per 30 minuti.
Affondare le punta delle dita nella pasta formando su tutta la superficie delle impronte profonde sino a toccare la teglia, coprire con 6 cucchiai d'olio battuti con 6 cucchiai d'acqua ed il sale e fare raddoppiare abbondantemente (sarà necessaria un'ora e mezza)
Infornare a 200° per 25-30 minuti.
Focaccia Genovese di Laura
Suggerimenti per farcire le focaccie
Alla salvia
Inserire nell'impasto 15.20 foglie di salvia
tritata e disporre delle foglie intere sulla
superficie
Al rosmarino
Inserire 2 cucchiai di rosmarino tritato
nell'impasto ed alcuni aghi interi sulla superficie.
Alle olive
prima
di infornare affondare circa 100-120 grammi di olive nere e verdi snocciolate
nell'impasto
Alla Cipolla
Spargere sull'impasto 2 cipolle rosse affettate e saltate in burro e olio.
Ai peperoni
Spargere sull'impasto 2 peperoni affettati sottilmente e saltati in olio
Home | Prodotti da Forno | Ricette e golosità | Dite la vostra