La
Famiglia De Vincentis nel 21° Secolo
Famiglia di origine
reatina.
Considera Capostipite Petruccio, Gonfaloniere
(carica Nobile) nel 1436.
Dei suoi figli Giovanni compì missioni a Roma
nel 1466 e Bartolomeo donò somme al Monte di Pietà,
il figlio di questi, Battista, trattò la pace tra il Signore
di Piediluco e la città.
Fu padre di Mariano, Gonfaloniere nel 1506, ma
molti altri nomi emergono: il Nobile Domenico, Pietro
dotto teologo, Uditore di Camera, Ippolito Nunzio
a Madrid, Livio medico ecc.
Fregiata del titolo Comitale, fu ammessa al patriziato
di Rieti fin da tempo antico.
... e la storia prosegue ...
Del
ramo trapiantato in terra di Cioceria, a Frosinone, Giovanni figlio di Pietro,
dié vita nel 1932 ad Armando, funzionario dello Stato e valente artista, il
quale ha avuto due figli, distintisi nelle Arti
e nella Musica.
Di
questi, Marco, musicista, e funzionario dello Stato, agli albori del XXI secolo
si trasferisce in Toscana con la sua compagna Laura, e qui nel 2003 nasce a
Montepulciano il suo primogenito, Marco Junio.
Con
Marco Junio nasce quindi il ramo toscano della famiglia.
Marco e Laura si sposano il 5 agosto 2006.
La famiglia De VINCENTIS
Laura, Marco Junio e Marco