Carciofi Ripieni
alla Toscana
dal libro
Cucina Toscana sapori antichi,
essenziali di Nobili e Contadini
Ingredienti
4 carciofi molto grossi (6 se piccoli)
Il succo di 1 limone
20 g di funghi secchi
80 g di fegatini di pollo
1 salsiccia di suino fresco
50 g di rigatino
mollica di pane
1 mazzetto di prezzemolo
1 uovo
1 piccola cipolla
brodo di carne
1 bicchiere di vino bianco secco
olio extravergine di oliva
poco burro
sale
pepe bianco
Preparazione
Pulite i carciofi, togliete le prime brattee dure,
metteteli in un tegame con l'acqua ed il succo di limone, scottateli e
toglieteli appena l'acqua comincia a bollire.
Poi lasciateli raffreddare.
Nel frattempo lavate e ammollate i funghi secchi in un poco d'acqua tiepida
e la mollica di pane con un poco di brodo.
Quando i carciofi son raffreddati, privateli del gambo, svuotateli con un
coltellino tagliente da cucina, tritate il ricavato insieme ai gambi e
mettete tutto in una terrina.
Poi strizzate e tritate i funghi, tritate anche i fegatini di pollo,
sbriciolate la salsiccia, strizzate la mollica di pane e mettete tutto nella
terrina con l'impasto dei carciofi, aggiungendo anche un battuto di cipolla,
prezzemolo e rigatino.
Da ultimo aggiungere il tuorlo dell'uovo, salate, pepate e amalgamate con
cura.
A questo punto riempite i carciofi con l'impasto, sistemarli in una teglia
con abbondante olio,
disponetevi
sopra alcuni
fiocchetti
di burro, spolverate con pepe bianco, quindi coprite con un coperchio e
mettete in forno a fuoco medio.
Trascorsi 30 minuti, bagnate i carciofi con il vino bianco e fate evaporare
a recipiente coperto.
Potrete servire i carciofi come contorno, come antipasto o come primo
piatto.