Caramelle Salate
Ingredienti
Con queste quantità vengono circa 120 caramelle, molto dipende dalle
dimensioni.
Impasto:
500 g di farina 0,
2 cucchiai di olio d’oliva,
1 uovo non troppo grande,
sale
220 ml acqua.
Farcitura:
700 g di salsiccia a nastro (luganega),
semi di finocchio
Preparazione
Mettere la farina sulla spianatoia e fare la fontana, al centro rompere
l’uovo, aggiungere l’olio, il sale e l’acqua per l’impasto (circa 220 ml) e
battere leggermente con una forchetta, poi procedere come un normale impasto.
La consistenza finale deve essere di una pasta maneggevole e setosa, una via di mezzo tra una pasta lievitata e della pasta per tagliatelle.
Avvolgere nella pellicola o
metterla in un angolo della spianatoia coperta con una ciotola e lasciare
riposare per almeno mezz’ora.
Intanto spellare la salsiccia e impastare con i semi di finocchio; dice
Sabrina: io non compro la salsiccia già aromatizzata perché quella che vendono
dalle mie parti è insulsa, e formare delle palline grandi poco più di una
nocciola.
Trascorso il tempo stendere la pasta con il matterello o con la tirasfoglia,
io non le faccio sottilissime perché mi piace sentire anche la pasta, diciamo
che con la macchina si tira fino al buco nr. 4-5.
Tagliare con la rotella
dentellate dei quadrati da 7x7 (misura a occhio), mettere al centro una
pallina di salsiccia e ripiegare sopra i due lembi opposti e gli altri due
arrotolarli per far la forma della caramella. Una volta pronte cuocere al
forno per 12 minuti a 190°.
Suggerimenti di Sabrina Delfanti
- la farcitura può
variare, io le ho fatte con la salsiccia perché sono decisamente le più
golose, ma ci sono tante varianti:
- taleggio e gorgonzola piccante mescolati insieme, con cubetti di pera e noci
tritate grossolanamente
- ricotta lavorata con provolone piccante, pomodori secchi tritati e timo
- ricotta lavorata con pecorino sardo, fave e menta
- robiola e scamorza con pancetta affumicata
Volendo si possono preparare prima e congelarle crude o cotte come si
preferisce, eviterei di congelare cotte le caramelle con formaggio filante
perchè una volta cotto quando lo si riscaldi non rimane più la stessa
consistenza, per il resto non ci sono problemi.
Home | Antipasti
e Stuzzichini | Ricette
e golosità | Dite
la vostra