Arrosto di Fegatelli

tratto dal libro La Cucina di Chianciano e del Monte Amiata
 


Ingredienti per 6 persone
1 kg di fegato di suino
200 g di rete grassa di maiale
1 bella fetta di rigatino
1 pugno di semi di finocchio
2-3 foglie di alloro
3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1/2 bicchiere di vino rosso
2-3 cucchiai di aceto di vino
sale e pepe

Preparazione

L'Arrosto di Fegatelli è un tipico piatto invernale molto in voga e si prepara come segue.
Anzitutto tagliate il fegato in pezzi di circa 50 g l'uno, avvolgeteli nella rete di maiale e conditeli con sale, pepe e semi di finocchio.
Infilate i pezzetti di fegato uno ad uno con stecchini da cucina e disponeteli in una teglia con l'olio, il rigatino tagliato grossolanamente e le foglie di alloro.
Fate cuocere a fuoco appena vivace, girandoli di tanto in tanto con il cucchiaio di legno, quindi annaffiateli spesso con il grasso di cottura e, verso la fine, bagnateli con il vino e l'aceto.
Poi lasciate evaporare e quindi serviteli ben caldi.
Se preferite, potete cucinare i fegatelli al girarrosto, infilati nello spiedo e alternati con pezzetti di rigatino e pane.
In ogni caso, serviteli con una buona bottiglia di vino rosso: un Chianti Classico o un Nobile di Montepulciano andranno benone.
 

 

  Home | Secondi Piatti Ricette e golosità | Dite la vostra