Angel food cake
di Francesca Altieri
Ingredienti
12 albumi d'uovo
1 cucchiaino e ½ di cremor di tartaro (si compra a peso in farmacia)
350 gr. di zucchero (suddivisi in 200 e 150 gr.)
1 cucchiaino e ½ di estratto di vaniglia (o 1 di vanillina in polvere)
1 cucchiaino di aroma di mandorle (facoltativo)
150 gr. di farina per dolci (setacciata)
1 pizzico di sale
Preparazione
In una terrina, battere a neve ferma gli albumi col pizzico di sale e il
cremor di tartaro con lo sbattitore elettrico ad alta velocità.
Aggiungere 200 gr.di zucchero (2 cucchiaiate alla volta per incorporare meglio), sbattere costantemente finché lo zucchero si scioglie.
Aggiungere la vanillina (ed eventualmente l'aroma di mandorla, se desiderata).
Setacciare insieme farina e lo zucchero rimanente.
Versarli a poco a poco nel composto di albumi, finché la farina viene completamente incorporata. Versare in uno stampo (possibilmente antiaderente) con apertura a cerniera, col foro centrale (tortiera per dolci a forma di ciambella).
Livellare con una spatola.
Cuocere in forno precedentemente riscaldato a 180° per circa 30/40 minuti.
Il colore dovrà essere leggermente dorato e facendo una lieve pressione col dito sulla superficie, dovrebbe respingerlo, come se fosse una spugna.
Invertire lo stampo in un collo di bottiglia e farlo raffreddare completamente, per circa un'ora.
Con una spatola stretta o un coltello staccare dolcemente il dolce dallo stampo e metterlo in un piatto da portata.
Suggerimenti:
e si desidera, glassare il dolce e guarnirlo con frutta e/o salse di frutta è divino servito semplicemente con lamponi e panna montata!
Chocolate Angel Food Cake (variante al cioccolato) conosciuta anche come Devil Food Cake
Omettere l'eventuale estratto di mandorla ed aumentare l'estratto di vaniglia a 1 cucchiaio.
Ridurre la farina a 100 gr. e setacciare nel composto 50 gr. di cacao amaro in polvere.
Preparare il composto come sopra.
Chocolate Angel Food Cake di Laura